Non è ancora ufficiale, e non lo sarà fino al giorno della presentazione del percorso, ma il Giro d’Italia 2025 partirà dall’estero. Trattasi di deduzione, poiché, nel calendario ufficiale della prossima stagione, diramato dall’Unione Ciclistica Internazionale, il momento dell’inizio della Grande Partenza viene indicato per venerdì 9 maggio, a fronte della conclusione fissata per domenica 30 maggio. Con questo scenario, i giorni di durata “ufficiale” sarebbero 24, e non 23, limite quest’ultimo previsto dal regolamento UCI per i Grandi Giri. Sempre da regolamento, però, gli organizzatori possono chiedere una deroga, in modo da avere “un giorno in più a disposizione, per organizzare la partenza in un territorio non adiacente al Paese di riferimento e per far fronte a un eventuale lungo trasferimento“.
Se così fosse, pare ormai certa la Grande Partenza dall’Albania, di cui si parla ormai da tempo e che però non ha ancora trovato conferme, più o meno ufficiali. Da sottolineare, però, che la deroga di cui sopra viene concessa dall’UCI una volta ogni quattro anni e che il Giro d’Italia l’ha già sfruttata nel 2022, quando la Grande Partenza della Corsa Rosa avvenne in Ungheria. In quel caso, però, si trattò di uno spostamento rispetto a quanto previsto inizialmente dagli organizzatori, ovvero di una partenza ungherese che avrebbe dovuto svolgersi nel 2020. Fu la pandemia a costringere al posticipo dell’evento.
Giro d’Italia 2025, Presentazione Percorso e Favoriti Quinta Tappa: Ceglie Messapica – Matera (151 km)
13 Maggio 2025, 20:45
Giro d’Italia 2025, la XDS Astana contesta il declassamento di Max Kanter: “Se iniziamo a penalizzare questi momenti, allora dobbiamo anche iniziare a valutare il comportamento dei corridori negli ultimi 10 o 5 KM”
13 Maggio 2025, 19:30
Giro d’Italia 2025, Top/Flop del Giorno
13 Maggio 2025, 19:20
Giro d’Italia 2025, i comunicati della Giuria: tutte le sanzioni e i controlli tappa per tappa